PISTA NEVEPLAST – AL DONICO SI POTRÀ SCIARE TUTTO L’ANNO

15 Novembre 2025

Sciare al Donico sempre: da sabato 22 novembre si potrà fare!

Quel giorno sarà infatti inaugurata al Passo della Presolana la nuova pista Neveplast, che permetterà di sciare 365 giorni all’anno anche in assenza di neve.

Il Donico verrà così trasformato nella Presolana Ski Arena 365, dove atleti e sci club potranno allenarsi in ogni stagione, ma ci sarà spazio anche per avviamento allo sci, snowboard e freestyle. La nuova pista Neveplastsi sviluppa su una superficie sciabile di circa quattromila metri quadrati, adiacente allo skilift del Donico, lungo la pista che già negli scorsi inverni veniva utilizzata per gli allenamenti degli sci club. Comprende una pista principale lunga 240 metri e larga 14, con pendenza media del 18%, realizzata con superficie NeveplastAllRide, studiata per sci e snowboard con sensazioni paragonabili alla neve compatta, dotata di sistema di cronometraggio permanente per allenamenti e test; un’area FreeStyle, con pista dedicata di 90 metri, equipaggiata con cinque strutture tra box e rail e superficie Neveplast FreeStyle, progettata per salti e manovre tecniche. E, ancora, un sistema video integrato e automatizzato per la video-analisi immediata. Il pacchetto che sarà offerto agli sci club e alle squadre prevede anche la fornitura in loco di pali per gli allenamenti. In ogni caso con l’arrivo della neve, la pista in Neveplast rimarrà installata: è infatti progettata per poter essere coperta dal manto.

«Presolana Ski Arena 365 – spiegano i promotori, ovvero la società che gestisce gli impianti al Passo e la società “Neveplast” – si propone come centro tecnico di riferimento in Italia per gli allenamenti pre-stagionali di sci club e nazionali, la video-analisi e il perfezionamento della tecnica, i test di materiali e attrezzature, i corsi di avviamento e perfezionamento, i programmi “neve in città” e i percorsi propedeutici con sbocco sulle piste della Lombardia in inverno, oltre a eventi, gare, challenge aziendali e giornate dedicate a media e riviste specializzate».

«La Presolana è la montagna di casa per migliaia di appassionati lombardi – commenta Lorenzo Pasinetti, di Presolana Ski – con la nuova Presolana Ski Arena 365 offriamo un servizio unico: permettere a bambini, ragazzi e professionisti di allenarsi tutto l’anno, creando valore per il territorio e rafforzando il legame tra sport, turismo e comunità».

Appuntamento dunque a sabato 22 novembre quando dalle 10,30, con ospiti i campioni Kristian Ghedina e Peter Runggaldier, si aprirà il cancelletto di questa interessante ed importante iniziativa.

 

Foto ecodibergamo.it

  • FISI Comitato provinciale di Bergamo