A MATTEO BENDOTTI E ALLA FRANCESE COLINE SAGUEZ IL SECONDO SLALOM FIS DI BARDONECCHIA. CORRADO BARBERA TERZO, MARTINA BANCHI E LEONARDO RIGAMONTI MIGLIORI ASPIRANTI
5 Gennaio 2021Il poliziotto bergamasco Matteo Bendotti e la francese Coline Saguez (Club des Sports de Chamonix) hanno vinto il secondo Slalom FIS disputato martedì 5 gennaio sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. Bendotti ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,56”,29/100 risalendo dal secondo al primo posto e staccando di 1”,37/100 il carabiniere emiliano Tommaso Saccardi. Terzo a 2”,74/100 il cuneese Corrado Barbera dello Ski College Limone. Dal quarto al decimo posto in classifica troviamo il francese Leo Mollard (Ski Club Mont Saxonnex), il finanziere altoatesino Tobias Kastlunger, il carabiniere bergamasco Alessandro Pizio, il carabiniere abruzzese Giovanni Zazzaro, il valtellinese Alessandro Salini (Sci Club Bormio), il valdostano Benjamin Jacques Alliod (Centro Sportivo Esercito) e Simon Talacci (Centro Sportivo Esercito). Il genovese Marco Abbruzzese (Fiamme Oro Moena) è buon quattordicesimo, mentre il migliore degli Aspiranti è ancora una volta Leonardo Rigamonti dello Sci Club Sansicario Cesana, diciottesimo assoluto. Lorenzo Thomas Bini (Ski Team Cesana) è ventunesimo, Davide Damanti (Sansicario Cesana) è ventiquattresimo, Carlo Cordone (Equipe Limone) è ventiseiesimo. Il secondo degli Aspiranti è nuovamente Filippo Segala dello Sci Club Chamolè, trentesimo assoluto, mentre il terzo Aspirante è Francesco Magliano del Mondolè Ski Team, trentatreesimo assoluto. Coline Saguez ha vinto la gara femminile con il tempo totale di 2’,07”,76/100, risalendo dalla settima posizione della prima manche e lasciando a 33/100 la valdostana Carola Agnelli del Club de Ski Valtournenche. Terza a 48/100 l’altra valdostana Nadine Brunet dello Sci Club Aosta. Al quarto posto la genovese Chiara Cittone, che difende i colori dello Ski Team Cesana, al quinto la trentina Jennifer Paissan (Polisportiva Alpe Cimbra), al sesto Alice Pazzaglia del CUS Parma, al settimo l’albese Giulia Currado Vietti dello Sci Club Val Vermenagna, all’ottavo la migliore delle Aspiranti, Martina Banchi del Golden Team Ceccarelli. A chiudere la top ten sono l’Aspirante valdostana Alessia Vaglio dello Sci Club Crammont Mont Blanc e Giada Ehrlich dello Sci Club Chamolè. Undicesima assoluta e terza delle Aspiranti l'emiliana Carlotta De Leonardis dello Sci Club Sestola. Per quanto riguarda il Comitato FISI Alpi Occidentali da segnalare ancora il dodicesimo posto assoluto e quarto tra le Aspiranti di Carlotta Varini del Mondolè Ski Team, il quindicesimo di Francesca Cianalino dello Sci Club Pragelato, il diciassettesimo di Cristina Sani (Pragelato) e i piazzamenti tra il diciannovesimo e il trentunesimo posto di Maria Toja (Lancia), Chiara Galetto (Lancia), Carlotta Cugnasco (Pragelato), Sofia Silvestro (Bardonecchia), Cinzia Loreggia (Golden Team Ceccarelli), Francesca Gelmi (Lancia), Maria Vittoria Gai (Sestriere), Gaia Novena (Mondolè Ski Team), Carolina Maria Piatti (Claviere), Giulia Sordi (Sansicario Cesana), Martina Ferraris (Sansicario Cesana), Emily Vilge Vitali (Claviere) e Carolina Ughetto (Sauze d’Oulx).
Nelle foto in allegato: i podi maschile e femminile del secondo Slalom FIS disputato a Bardonecchia
