COPPA DEL MONDO DI SCI D’ERBA – DISILLUSIONE PER LORENZO GRITTI

14 Settembre 2019

Con una decisione quanto meno tardiva della giuria visto che l’ufficialità è giunta quasi a mezzanotte, Lorenzo Guerini è stato privato dell’argento conquistato sul campo a causa della squalifica comminatagli per salto porta. Il contrastato provvedimento è giunto dopo che a seguito di un ricorso, i giudici hanno visionato il video della gara rilevando una millimetrica inforcata che nessuno aveva visto sul campo e della quale “non mi ero assolutamente accorto” come dichiarato da Gritti. Squalifica che riscrive anche la classifica generale della coppa del mondo dove il seriano è in corsa per il terzo posto.
Ignorando però gli inevitabili strascichi polemici, sabato mattina la pista Acque Fredde ha offerto al numeroso pubblico un’altra giornata di grande sport proponendo un gigante dagli altissimi contenuti tecnici conclusasi con la vittoria dell’elvetico Stefan Portmann sul ceco Martin Bartak e con l’azzurro Edoardo Frau sul gradino più basso del podio. Prestazione che però non gli è bastata per la rincorsa alla sua 7^ coppa del mondo visto che Bartak ha messo la parola fine nella corsa alla sfera di cristallo aggiudicandosela per la prima volta a soli 19 anni e con una gara di anticipo visto che i 100 punti in palio nel superG conclusivo non basterebbero a Frau per raggiungerlo. “Overall” che dice male anche a Gritti: con il quinto posto del gigante vede aumentare a 38 lunghezze il distacco dal 3° gradino dove al momento risiede proprio Portmann. Per lui il recupero nella veloce assume così valenza di “mission impossible”.
Risale una posizione e chiude 8° l’altro asso del Gav Vertova Pietro Guerini, mentre 20° ecco Fabrizio Rottigni.
Nel gigante rosa fa ben sperare in ottica futura il 7° posto della 17enne di Dalmine Federica Milesi.
Domenica conclusione alle 10,45 con il superG cui seguiranno dalla 13.30 le premiazioni in piazza Cardinale Maj.

  • FISI Comitato provinciale di Bergamo